I nostri percorsi
Nell’approvvigionamento dell’energia, in particolare da fonte rinnovabile, e nelle varie fasi di costruzione di impianti per la produzione e la distribuzione dell’energia.
Attività
- Progettazione degli impianti (installazione, iter burocratico, verifiche)
- Attività di supporto nei processi di produzione e nell’utilizzo delle diverse tecnologie
- Valutazione energetica degli impianti civili
- Controllo dell’applicazione delle normative
Nell’analisi e nella gestione di sistemi per la produzione, trasformazione e distribuzione dell’energia.
Attività
- Analisi e gestione di sistemi per la produzione
- Applicazione delle procedure appropriate nei casi di anomalie
- Gestione della manutenzione degli impianti
- Verifica strumentale sull’efficienza e il risparmio energetico
- Analisi delle prestazioni energetiche degli edifici
- Controllo dell’applicazione della legislazione
Nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione delle costruzioni applicando le metodiche e le tecnologie proprie dell’edilizia sostenibile.
Attività
- Gestione delle attività connesse a risparmio e valutazione energetica
- Gestione dell’integrazione delle diverse tecnologie nella realizzazione in cantiere
- Ottimizza il processo costruttivo con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale
- Controlla l’applicazione della legislazione
Nel settore di produzione e di sviluppo del modello BIM secondo la propria competenza disciplinare (architettonica, impiantistica o strutturale).
Attività
- Introduzione e sviluppo di sistemi di progettazione integrata BIM
- Sviluppo della geomatica a supporto del monitoraggio del territorio
- Diagnosi e recupero degli edifici in ottica antisismica e di efficientamento energetico
- Gestione di processi complessi in fase di progettazione e di costruzione
Nel settore di innovazione delle abitazioni e
all’efficientamento energetico di edifici e impianti.
Attività
- Attività di installazione, manutenzione e monitoraggio della funzionalità degli impianti
- Analisi dei dati energetici e proposte di soluzioni innovative volte al risparmio energetico
- Programmazione di sistemi e impianti domotici
- Programmazione ed esecuzione di interventi di monitoraggio e manutenzione
- Definizione delle migliori soluzioni volte al risparmio energetico
1800 ore complessive, di cui almeno il 50% svolte da docenti provenienti dal mondo delle imprese. Delle 1800 ore complessive, 600 ore sono di tirocinio da svolgere presso le aziende partner, affrontando problemi reali attraverso le tecniche di “learning by doing”, con laboratori, project work, etc
Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia.
Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary regelialia.
Risultati
Al termine del biennio si acquisisce un titolo di studio di livello EQF 5 (Quadro europeo delle qualificazioni per l’apprendimento, il diploma di maturità è EQF 4, la laurea di primo livello è EQF 6).